Tour della Grotta Azzurra in Montenegro | Nuota nelle acque dell'Adriatico

Viste panoramiche a cielo aperto
Viste panoramiche a cielo aperto
Partenze frequenti
Partenze frequenti
Audio-guida e commenti
Audio-guida e commenti
Blue Cave entrance with clear blue waters, Lustica Peninsula, Montenegro.






La Grotta Azzurra in Montenegro è una grotta marina luminosa situata lungo la penisola di Lustica, vicino a Herceg Novi. La luce del sole filtra attraverso un'apertura sottomarina, trasformando l'acqua in una vibrante e surreale tonalità di blu. È un luogo magico per nuotare o fare snorkeling, con barche che entrano ed escono dal suo interno scintillante. Raggiungibile solo via mare, la grotta sembra una fuga segreta nell'Adriatico.

Perché fare un tour della Grotta Azzurra in Montenegro?

Guarda tu stesso il bagliore

All'interno della Grotta Azzurra, il mare brilla come se fosse illuminato dal basso. È causata dalla luce solare che entra attraverso un'apertura sottomarina, qualcosa che non si può vedere dall'esterno. Un tour guidato ti condurrà in tutta sicurezza, dandoti il tempo di nuotare e scattare foto nei punti più luminosi della grotta.

Accedi a luoghi nascosti in barca

Non è possibile raggiungere la Grotta Azzurra a piedi o in auto: è accessibile solo in barca. Un tour ti porta direttamente lì e include altri punti salienti della costa come i tunnel nascosti o l'Isola di Mamula. È un modo semplice per vedere luoghi remoti che la maggior parte dei visitatori non vede.

Un modo per esplorare senza stress

I tour in barca, l'attrezzatura e le conoscenze locali sono a tua disposizione, quindi non dovrai pianificare nulla, con operatori che partono da Kotor, Budva e Tivat. Si tratta di un'opzione sicura e senza problemi, sia che tu voglia rilassarti sul ponte sia che tu voglia tuffarti direttamente in acqua.

Cose da sapere prima di prenotare i tour della Grotta Azzurra in Montenegro

  • I tour di un giorno in Montenegro partono da diverse città della costa, come Kotor, Budva e Tivat, quindi puoi scegliere la località più vicina a te per risparmiare tempo.
  • La grotta è più luminosa quando il sole è alto, di solito dalla tarda mattinata al primo pomeriggio, quindi scegli l'orario del tour di conseguenza. Puoi anche scegliere una fascia oraria più tarda se vuoi goderti il tramonto! 
  • I tour non si limitano alla sola Grotta Azzurra, come le visite all'Isola Mamula, ai tunnel sottomarini o alle spiagge. Se sei interessato a questi extra, scegli un tour più lungo. Se hai poco tempo, scegli la versione Express che si concentra solo sulla grotta.
  • Sebbene tutti i tour offrano la possibilità di nuotare, puoi anche scegliere di rilassarti sul ponte se non vuoi farlo. Se non sei sicuro di saper nuotare in acque profonde, i tour in barca forniscono anche giubbotti di salvataggio o ausili per il galleggiamento per aiutarti.
  • Avrai bisogno di crema solare, costume da bagno, teli e magari una custodia impermeabile per il telefono. Ma lo spazio sulle barche è limitato, quindi evita le grandi borse da spiaggia. La maggior parte dei tour non offre armadietti, quindi porta con te solo ciò che puoi tenere a portata di mano durante la corsa.

Esplora la Grotta Azzurra in Montenegro

Baia di Boka

La maggior parte dei tour della Grotta Azzurra attraversa la Baia di Boka, uno dei tratti di costa più suggestivi del Montenegro. Circondata da ripide montagne e punteggiata da villaggi storici, la baia è tranquilla, riparata e ricca di panorami da cartolina.

Isola di Mamula

L'isola di Mamula sembra uscita da un film di spionaggio: una vecchia fortezza circolare in mezzo al mare. Costruito nel XIX secolo e successivamente utilizzato come prigione nella Seconda Guerra Mondiale, è ora un resort privato. Anche dall'acqua, la sua storia e il suo fascino inquietante sono difficili da perdere.

Grotta Azzurra

Nella Grotta Azzurra, la luce del sole colpisce l'acqua nel modo giusto, illuminando la grotta con una luce color zaffiro. I tour ti portano direttamente all'interno per una nuotata o un bagno. Si tratta di una delle attrazioni naturali più insolite dell'Adriatico, dal vivo.

Tunnel per sottomarini risalenti alla Guerra Fredda

Scavati nelle ripide scogliere costiere, questi stretti tunnel un tempo nascondevano i sottomarini jugoslavi. Oggi le barche le attraversano tranquillamente, offrendo una rapida e strana deviazione nella storia della Guerra Fredda. È come entrare in un capitolo dimenticato, con un tempo migliore e senza sottomarini.

Nostra Signora delle Rocce

Nella baia di Kotor, una piccola isola artificiale ospita la Madonna delle Rocce, una chiesa costruita dove i marinai credevano di aver assistito a un miracolo. Il sito fonde leggenda marittima, architettura barocca e ampie vedute della baia in una tappa indimenticabile.

Le cose più importanti da fare a Grotta Azzurra Montenegro Boat Tour

Nuotare e fare snorkeling nel mare

Un tour in barca in Montenegro non è completo senza un tuffo nella Grotta Azzurra o nelle acque della Baia di Kotor. La luce che rimbalza sul fondale marino rende l'acqua di un blu brillante, dando la sensazione di nuotare in un riflettore naturale.

Rilassati sul ponte

Tra una sosta e l'altra, stenditi sul ponte, senti la brezza marina e ammira la spettacolare costa del Montenegro lungo la baia di Boka: scogliere, isole e antichi villaggi in pietra inclusi.

Non vedere solo la Grotta Azzurra

Un tour in barca del Montenegro include diversi punti salienti come la fortezza dell'isola di Mamula, i tunnel sottomarini della Guerra Fredda e la chiesa galleggiante di Nostra Signora dei Punti Salienti.

Pianifica il tuo tour della Grotta Azzurra in Montenegro

Tour di 3 ore in motoscafo da Kotor: 9:00/12:00/3:00/6:00

Tour di 6 ore in motoscafo da Kotor: 9:00/12:00

Tour di 1 ora in semi-sottomarino da Kotor:

Tour di 8 ore in catamarano da Budva/Tivat/Kotor: 8:00/8:30/9:00

I tour della Grotta Azzurra Montenegro che iniziano alle 9 del mattino o a mezzogiorno ti permettono di esplorare la costa per un giorno intero. Le partenze anticipate spesso significano mare più calmo, migliore illuminazione all'interno della grotta e meno barche in giro: un'ottima occasione per scattare foto e vivere un'esperienza più rilassata.

La Grotta Azzurra è visitabile tutto l'anno, ma l'esperienza cambia a seconda degli stadi.

  • Se vuoi nuotare in un'acqua blu brillante, l'estate (da giugno a inizio settembre) è il momento migliore. Il mare è caldo, il cielo è limpido e tutto è in piena attività.
  • Preferisci meno persone e temperature più miti? La primavera (aprile-maggio) e l'inizio dell'autunno (settembre-ottobre) offrono il meglio di entrambi i mondi. La grotta brilla ancora, l'acqua è balneabile e i tour sono meno affollati.
  • Per un viaggio tranquillo ed economico, l'inverno (da novembre a marzo) può essere sorprendentemente tranquillo. Anche se nuotare può essere difficile a causa delle basse temperature, vedrai un lato del Montenegro che la maggior parte dei turisti non vede: calmo, tranquillo e poco affollato.
  • Protezione solare: Il sole dell'Adriatico può essere intenso, soprattutto a mezzogiorno. Applica una crema solare impermeabile prima di salire a bordo, indossa un cappello a tesa larga e porta con te degli occhiali da sole per proteggerti durante la crociera o mentre ti rilassi sul ponte.
  • Compresse per la cinetosi: Il tragitto verso la Grotta Azzurra può essere movimentato, soprattutto sui motoscafi. Se soffri di mal di mare, metti in valigia delle compresse per il mal d'auto: ti godrai il tour molto di più senza la sensazione di nausea.
  • Giacca leggera o sciarpa: Anche nelle giornate più calde, la brezza marina può essere forte mentre la barca è in movimento. Una giacca leggera, una sciarpa o un copricostume aiutano a non soffrire il freddo, soprattutto durante i tour del primo mattino o del tardo pomeriggio.
  • Abbigliamento appropriato per le visite in chiesa: Se il tuo tour prevede una sosta a Our Lady of the Rocks, vestiti in modo modesto. Evita i costumi da bagno e le spalle scoperte: porta un pareo, un copricostume o una camicia leggera da indossare prima di entrare nella cappella.
  • Custodia impermeabile per telefono o videocamera: Se hai intenzione di nuotare nella Grotta Azzurra o vicino alla costa, porta con te una custodia impermeabile per il tuo telefono o una GoPro per immortalare l'acqua scintillante e i panorami subacquei senza rischiare la tua attrezzatura.
  • Guida e skipper di lingua inglese
  • Attrezzatura per lo snorkeling
  • Aiuto galleggiante
  • Wi-Fi gratuito a bordo
  • Champagne e shottini (durante il tour di 8 ore)
  • Arriva in anticipo: Raggiungi il punto d'incontro almeno 15 minuti prima della partenza. In questo modo avrai il tempo di fare il check-in, sistemarti ed evitare la fretta del Last Minute. I tour in barca partono in orario e non aspettano, soprattutto durante l'alta stagione.
  • Controlla due volte gli orari: La Grotta Azzurra si visita meglio quando la luce del sole colpisce l'acqua nel modo giusto, solitamente tra le 11:00 e le 16:00. Controlla il voucher o l'e-mail di conferma per conoscere l'orario di partenza esatto, il luogo dell'incontro ed eventuali istruzioni specifiche. Ti risparmierà la confusione al tuo arrivo.
  • Vestiti in modo elegante per affrontare il sole e la brezza: Il sole dell'Adriatico può essere forte, soprattutto in mare aperto. Indossa una crema solare, occhiali da sole che proteggano dai raggi UV e un cappello a tesa larga per non avere freddo. Ma non dimenticare di portare con te una giacca leggera o un giubbotto antivento: sulla barca può soffiare un po' di vento, anche in estate.
  • Pensa in modo pratico e a strati: Scegli indumenti traspiranti e ad asciugatura rapida, facili da infilare sopra i costumi da bagno. I sandali antiscivolo o le scarpe da acqua sono ideali per i ponti bagnati e le soste rocciose. Porta con te un telo e magari un vestito di ricambio nel caso in cui ti schizzi. Anche una piccola borsa impermeabile non fa male.
  • Vestiti in modo rispettoso per le visite alle chiese: Se il tour include Our Lady of the Rocks, dovrai coprirti un po' prima di entrare. Porta con te un foulard o un copri spalle ed evita di indossare pantaloncini corti o costumi da bagno all'interno della cappella. Si tratta di una sosta veloce, ma vale la pena essere preparati a mostrare rispetto.

Domande frequenti su Grotta Azzurra Montenegro Tour

Quanto dura di solito un tour della Grotta Azzurra?

La maggior parte dei tour dura da 1 a 8 ore, a seconda del numero di fermate incluse. I tour Express si concentrano solo sulla Grotta Azzurra, mentre quelli più lunghi includono spesso l'Isola di Mamula, i tunnel sottomarini e Nostra Signora delle Rocce.

Devo saper nuotare per godermi il tour?

Niente affatto. Nuotare nella Grotta Azzurra è opzionale. Puoi rimanere sulla barca e ammirare la grotta luminosa dall'alto. Controlla se il tour fornisce giubbotti di salvataggio o ausili per il galleggiamento se vuoi entrare in sicurezza.

La Grotta Azzurra è sicura per i bambini?

Sì, molti tour sono adatti alle famiglie. I giorni di mare calmo sono l'ideale se viaggi con i Bambini.

Posso portare la mia fotocamera o il mio telefono all'interno della grotta?

Puoi farlo, ma fai attenzione: gli schizzi d'acqua sono frequenti all'interno della grotta. Una custodia impermeabile o una borsa asciutta è fortemente consigliata se intendi fare foto o video durante la corsa o la nuotata.

Durante il tour vengono forniti cibo e bevande?

La maggior parte dei tour non include i pasti, ma i tour di un giorno intero offrono bevande e frutta fresca, oltre ad acqua potabile.

Gli animali domestici sono ammessi nei tour della Grotta Azzurra?

No, la maggior parte dei tour non ammette animali domestici per motivi di sicurezza e comfort.

Soffrirò il mal di mare?

Le acque sono solitamente calme, soprattutto nella Baia di Boka, ma il moto può aumentare quando ci si dirige verso il mare aperto. Se soffri di mal di mare, prendi in considerazione l'idea di prendere una pastiglia per il mal d'auto prima della partenza ed evita i pasti pesanti prima del tour.